LAVORI AD UNCINETTO BY DANIBLA
SALVE GENTE!
Salve visitatrici/tori! vi ringrazio di questa visita, se siete qui vuol dire che condividete la mia passione oppure provate un qualche interesse per il meraviglioso mondo dei lavori ad uncinetto... per chi non lo sapesse: nella tecnica a uncinetto i punti vengono annodati per mezzo di una sottile asta, in genere di metallo ma anche in osso o plastica, che termina con un'estremita' ricurva a forma di uncino.
ADATTO PER LE NASCITE ---->
Poco si sa delle origini dell'uncinetto, salvo che probabilmente lo stesso tipo di punto veniva usato anticamente per annodare a mano cordoni e lacci. La tradizione dell'uncinetto nacque in Germania nel Seicento e si diffuse in tutta Europa nei secoli seguenti conoscendo grande fioritura nell'Ottocento.
|
 |
E' un'attivita' faticosa ma alla fine si dimentica tutto e resta la bellezza
I lavori a uncinetto possono essere realizzati anche a macchina, ma le applicazioni industriali di questa tecnica sono molto piu' rare di quelle della lavorazione a maglia. L'uncinetto consente invece lavori artigianali molto piu' minuziosi e accurati, che spesso ricordano piu' il pizzo che il tessuto.
|
 |
In Italia come spesso accade in altri campi siamo i maestri di questa tecnica
In Italia la produzione di capi a uncinetto e' diffusa in molte regioni: in Puglia, in Sardegna e in Campania si confezionano tradizionali coperte in lana e copriletti in cotone o lino, centrini e bordure, tappeti e copritavolo.
|